venerdì 30 marzo 2018

ROBOCUP JUNIOR RESCUE LINE

GARA TERRITORIALE DI VICENZA

16 MARZO 2018

Ho atteso molto per pubblicare queste foto perchè mi sono molto dispiaciuta dell'atteggiamento che le squadre hanno assunto il giorno di questa semifinale.
Non era importante il risultato in sè ma molto contava la tenacia e la voglia di raggiungere "un risultato" come squadra.

Purtroppo solo il caposquadra e il suo vice hanno profuso impegno e passione mentre gli altri ragazzi hanno tirato i remi in barca troppo presto.
Speriamo che tutto possa servire come esperienza e un altr'anno ci si riprovi con 
maggior grinta!!!





lunedì 19 febbraio 2018

Una casa per Licia

Ecco il link all'articolo, pubblicato oggi, sulla rivista di Fondazione Mondo Digitale che parla dell'impegnativo Progetto a cui si stanno dedicando i GROSSELTERNBOT:



BUONA LETTURA

 

venerdì 2 febbraio 2018

GREEN FENICE ENERGY PARK

Corso introduttivo di domotica, qualifica SMARTPRO, per i nostri studenti "Robotici".
Sedici ore al Parco la Fenice con esperti nel settore per essere introdotti al mondo della domotica. Gestione di clima, illuminazione, automazioni e carichi elettrici. Panoramica e scelta delle tecnologie domotiche.
Progettazione e installazione di un impianto domotico a livello di plastico, utile al dialogo tra robot e anziano.

mercoledì 17 gennaio 2018

NUOVA ATTIVITA' DI FLIPPED CLASSROOM

ALLA PAGINA MATEMATICA CL.III POTETE TROVARE LE INDICAZIONI RIGUARDANTI LA NUOVA ATTIVITA' PER LE CLASSI 3ASA E 3BSA
 

lunedì 8 gennaio 2018

OIC-SECONDO INCONTRO

Alle ore 15.00 del giorno 22 dicembre 2017 un gruppo di studenti di varie classi del Liceo Scientifico Enrico Fermi, accompagnati dalla professoressa Menegazzo si è recato all’OIC (Opera Immacolata Concezione) per un incontro con alcuni anziani residenti nella struttura.


Durante l’incontro gli studenti hanno mostrato il robot NAO e spiegato che cos’è e come può essere utilizzato. Per esempio alcuni studenti hanno giocato al gioco dell’oca, mentre

il robot arbitrava la partita. Inoltre hanno spiegato come questo robot può essere utile per migliorare la vita degli anziani.

Molti residenti si sono divertiti a scoprire le molteplici potenzialità del NAO. Ad esempio il robot è in grado di camminare, parlare e interagire con l’utente.


A conclusione dell’incontro, un cameriere ha offerto agli studenti e agli ospiti dolci e bevande per festeggiare il buon esito dell’incontro


La robotica sarà la nuova frontiera nella cura delle persone anziane e più fragili?


Solo il futuro ci saprà dare una risposta.


Francesco Martucci-3ASA