sabato 18 marzo 2017

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DI GARA



Dalla stazione ferroviaria, che è esattamente a fianco della stazione dei bus si prende l'autobus n°22 (Viale Codalunga) oppure prima il tram fino in Prato della Valle e alla fermata Cavalletto si cambia e con lo stesso biglietto si sale sul Bus n°22 in direzione Mandria o Mandria/Giarre. Il tempo di percorrenza è circa 20-25 minuti.

venerdì 17 marzo 2017

SEMIFINALE NAO-CHALLENGE DEL 25 MARZO A PADOVA

Sabato 25 marzo avrà luogo, presso il Palasport del Civitas Vitae in zona Mandria a Padova (accesso da via Toblino 51, 53 e via Gemona 14)la semifinale
Nao-Challenge per la macro zona del Nord Est.

L'evento organizzato da Scuola di Robotica di Genova, Talent-lab e Liceo Scientifico Enrico Fermi di Padova vedrà protagoniste diciannove squadre che gareggeranno per raggiungere la finale del 13
maggio a Bologna.

La nao-challenge è un concorso annuale organizzato da Scuola di Robotica, in collaborazione con Soft Bank, CampuStore e Fondazione Golinelli; svoltosi inizialmente in Francia, dal 2014, si è esteso ad altre Nazioni europee e negli Stati Uniti. L'obiettivo è di accrescere la consapevolezza degli studenti, motivarli e formarli nell'uso della robotica umanoide con l'ausilio di progetti multi-tecnologici e innovativi. Attraverso la programmazione e lo sviluppo di un sistema meccatronico, gli studenti creano scenari in cui ottimizzano le capacità del robot NAO tenendo conto dei suoi limiti: in questo modo, NAO può diventare un vero compagno e un aiutante in casa.

Questo concorso rientra fra le attività didattiche finalizzate allo sviluppo dello spirito di iniziativa e del gusto per l'innovazione degli studenti, oltre che alla promozione delle loro competenze scientifiche e tecnologiche. La gara è stata progettata in collaborazione con gli insegnanti, in modo da adattarla ai diversi progetti scientifici, tecnologici e tecnici per studenti dai 14 ai 18 anni.

NAO è parte integrante della casa e aiuta i suoi abitanti a migliorare la qualità della loro vita.

Dopo il salotto e la cucina, nella NAO Challenge 2016-2017, NAO interagisce con le persone nella camera dei bambini.

Lo scenario si svolge in casa, al pomeriggio al rientro dei bambini da scuola.

Una eccellente giuria, composta da rappresentanti dell'Ufficio Scolastico, Miur, Azienda Ospedaliera, Università di Padova e da grandi Aziende del settore selezionerà le sei squadre che andranno alla finalissima di Bologna tra quelle che avranno totalizzato un miglior punteggio nelle quattro prove previste.

La kermesse è aperta a tutti i curiosi e simpatizzanti anzi sono previsti Laboratori itineranti gratuiti sugli umanoidi e laboratori specifici per bimbi e ragazzini della scuola primaria. La partecipazione è gratuita.

In occasione della #naochallenge2017 (sabato 25 Marzo ) potrete vedere il dietro le quinte della manifestazione e capire meglio come funzionano gli umanoidi.

In particolare sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 16.00 alle 17.00 avrà luogo, ripetuto in due sessioni, il laboratorio dal titolo "Il Baby-Goldrake del Liceo Fermi" gestito dagli studenti che hanno partecipato al progetto omonimo negli anni scorsi.


domenica 12 marzo 2017

ENRICO-CARLETTO

Enrico-Carletto mostra l'adesivo della squadra NAO-ME, la squadra MITICA 
come direbbe Homer Simpson


martedì 7 marzo 2017

ADESIVI PER LA SQUADRA

ECCOCI...QUASI PRONTI...SOLO QUALCHE PICCOLO PARTICOLARE (AHAHAHA....!!!!) E LE PROVE SONO A PUNTO

GLI ADESIVI CE LI ABBIAMO GRAZIE AL GRANDE IPER-MEGA CAPITANO (BARBARA)...COSA VOLERE DI PIU'?

domenica 19 febbraio 2017

SEMIFINALE CHALLENGE

La data della semifinale, 25 marzo, si sta avvicinando e le sei squadre del Liceo lavorano alacremente per mettere a punto le prove.

Come sempre piccoli e grandi problemi si profilano ogni giorno ma con pazienza e costanza ce la faremo a superarli.


FORZA RAGAZZI!!!

domenica 22 gennaio 2017

Secondo giorno di attività


Lucia, Riccardo e Iris convincono Enrico a prodursi in flessioni, balli e giochi con i passanti.
Vodafone festeggia così l'anno di apertura del "punto" all'interno di MediaWorld.

 
I bravi ragazzi del Liceo, così come hanno fatto molte volte con i bimbi in varie occasioni, programmano il Nao affinchè stupisca e diverta gli avventori del negozio.