mercoledì 24 giugno 2015


PROGETTO BABY-GOLDRAKE


Tutti gli interessati che non abbiano già avuto username e password di accesso all'aula virtuale, creata dal dottor Mancin, mi scrivano per avere l'iscrizione e le credenziali.  
E' indispensabile un indirizzo di posta elettronica.
L'ambiente moodle, che è registrato come corso di Informatica pediatrica, servirà come repository dei materiali relativi al Progetto.
In un secondo momento potrà anche essere la nostra vera aula virtuale dove imparare, comunicare, trasmettere, mantenere i contatti, ecc.

sabato 20 giugno 2015

PROSSIMI EVENTI:
BabyGoldrake & C. 
Sabato 3/10 (tutto il giorno) Festival dell'Informatica Sociale a Treviso. Con ISF di Padova stiamo organizzando un seminario sulla Robotica Pediatrica. Visibilita' nazionale garantita.
Il dottor Mancin ci illustra BG, oggi a Soluzioni Software

Sabato 7/11 (tutto il giorno) 5a Conferenza Italiana sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa a Roma.

venerdì 19 giugno 2015



Baby-Goldrake

Assolutamente da leggere il nuovissimo libro di Roberto Cingolani e Giorgio Metta:
"Umani e Umanoidi, vivere con i robot" ed. Il Mulino
cit.:
"Umani e Umanoidi
Aiutano l'uomo nei lavori domestici, intervengono accanto ai chirurghi nelle sale operatorie, affrontano situazioni estreme, dai disastri naturali ai conflitti. In un futuro non poi così lontano l'uomo vivrà e lavorerà con robot costruiti a sua immagine e somiglianza, sempre più sofisticati negli aspetti cognitivi come in quelli emotivi. Una prospettiva affascinante che suscita domande ineludibili. Per esempio: macchine che sanno decidere, scegliere, pensare hanno anche delle responsabilità nei nostri confronti? E noi, a nostra volta, abbiamo responsabilità verso di loro?"

Inoltre nel libro trovate i QR code che consentono di visualizzare alcuni filmati con robot in azione.
BabyGoldrake & C.



martedì 16 giugno 2015

Cari ragazzi, in vista dell'incontro del 20 giugno p.v. vi invito a leggere tutti gli articoli che condivido con il dott. Mancin su facebook.
Risultati immagini per baby goldrake immagini
Molte delle informazioni contenute ci saranno utili per future discussioni su come procedere con il Progetto.
                                           CIAO!! :)

domenica 14 giugno 2015

 PROGETTO BABY-GOLDRAKE

PROSSIMO STEP: SABATO 20 GIUGNO DALLE 9.30 ALLE 12.30 presso Soluzioni Software, via Ronchi a Padova.

ISF (Informatici senza Frontiere) ci attende per una riunione informativa e di lavoro. 
Venite con i vostri genitori.

venerdì 5 giugno 2015

Progetto “BabyGoldrake@fermi”

Obiettivi Robotica Educativa
• Partire dal talento digitale per promuovere
l’eccellenza scientifica e tecnologica
patavina
• Appassionare gli studenti valorizzando il
lavoro di gruppo


Obiettivi Robotica Pediatrica
in collaborazione con UniPD
1. Lottare contro il dolore pediatrico
– Con dott.ssa Franca Benini
2. Prevenire traumi post-acuti da ricoveri ospedalieri
3. Popolare di droni-robot pediatrici dal “cuore
umano” perché pilotati tramite tecnologie
aumentative da un paziente acuto:
– aula d’informatica (2015),
– aule didattiche e palestra (2016),
– spazi comuni (2017),
– università (2018)


Fasi progetto triennale 15/18
1. 15/16: babygoldrake@pediatria.unipd.it (attivo)
1. 6/15-8/15: letture specifiche su BG@fermi
2. 9/15-1/16: analisi e sviluppo prototipi di giochi “play with me”
3. 2/16-5/16:
• studio tecnologie BCI ibride per pilotare robot pediatrici
• sperimentazione clinica dei prototipi di robot pediatrici solo se > 18
2. 16/17: babygoldrake@liceofermipadova.gov.it (futuro)
3. 17/18: babygoldrake@unipd.it (futuro)