“Statistica…sarà il caso?”, open day al dipartimento di scienze statistiche
Bravissime Elena, Elisa e Martina che con il loro prof. Giuseppe Zampieri hanno programmato Nao affinchè fosse in grado di selezionare persone nate nello stesso giorno e a compiere altre "evoluzioni" sorprendenti!
CLICCA QUI
Robot Nao si muove grazie a 25 gradi di libertà e
due videocamere che gli consentono di interagire con l’ambiente
circostante, una unità inerziale che gli consente di sapere se è seduto o
in piedi. Dispone inoltre di nove sensori tattili e di otto sensori di
pressione per sentire se lo tocchiamo, quattro microfoni direzionali per
ascoltare, sensori a ultrasuoni e infrarossi. Nao parla grazie al suo
sintetizzatore vocale e speakers ad alta fedeltà.
Due i processori: uno Intel ATOM 1,6ghz, posizionato nella testa, il
secondo nel torso. Naoqi coordina il lavoro di questi componenti
hardware consentendogli di interpretare i segnali provenienti
dall’esterno. La batteria di Nao gli consente di avere un’ora e mezza di
autonomia, durata questa che dipende tuttavia dal tipo di utilizzo.
Robot Nao supporta il wifi e il protocollo Ethernet a cui si aggiungono i ricetrasmettitori ad infrarossi posizionati negli occhi.
Blog a cura della professoressa Carla Gobbo, Liceo Scientifico E.Fermi di Padova
Pagine
- Home page
- PON Robotica&Creatività
- PROGETTO ASL COGITO + ROBOTICA EDUCATIVA (a.s. 17-18)
- GROSSELTERNBOT
- BabyGoldrakeEvolution
- Inizializzazione al Python
- PieRReProject Robot Rescue
- Matematica cl.I
- Matematica cl.II
- Matematica cl. III
- DISFIDE cl.III
- DISFIDE DINAMICHE cl.III
- LA TAVOLA ROTONDA cl.III
- Calcolo delle Prob. cl.II
- IL CONTENITORE cl.I
venerdì 26 maggio 2017
lunedì 22 maggio 2017
ALUMNIDAY A CA' FOSCARI
domenica 14 maggio 2017
Campione Nao-Challenge 2017 a Cuneo
![]() |
Da sin. Federico, Giovanni, Matteo, Enrico, Riccardo, Francesca, Francesca, Francesco e la Team Leader Margherita, accosciata la prof. Menegazzo |
Il Liceo Fermi ha ben figurato vincendo il premio nella prova "gioco" con la squadra Nao We Enjoy! capitanata dalla professoressa Laura Menegazzo. Una stampante 3D per completare il nuovo laboratorio del Liceo, UAUUU!!! clicca qui
giovedì 11 maggio 2017
mercoledì 10 maggio 2017
RISULTATI INDAGINE SULLA NAO CHALLENGE
Al sito theBeginners2k15 e specificatamente
CLICCANDO QUI
si possono leggere i risultati della breve indagine sull'andamento dell'attività in prepararazione alla challenge con uso di nao.

si possono leggere i risultati della breve indagine sull'andamento dell'attività in prepararazione alla challenge con uso di nao.
sabato 6 maggio 2017
L'UNIONE FA LA FORZA
![]() |
Logo 2017 delle felpe del Liceo utilizzato anche dal giornalino di Istituto |
Questa fruttuosa collaborazione ha visto impegnati due volte alla settimana in Laboratorio, fianco a fianco, una cinquantina di giocosi studenti di età varia che spazia dai 14 ai 17 anni.
mercoledì 3 maggio 2017
martedì 2 maggio 2017
Indagine sulla Nao-Challenge
Rivolta a tutti gli studenti del Liceo che hanno giocato la Nao-Challenge in uno qualsiasi dei tre anni in cui il Liceo Fermi ha partecipato.
Quindi se hai partecipato solo il primo anno, solo l'anno scorso, solo quest'anno...
... e tutte le combinazioni possibili...
Vai sul sito:
Sito Nao Challenge del Liceo
e clicca per partecipare.
Il tuo giudizio è prezioso!!!
Quindi se hai partecipato solo il primo anno, solo l'anno scorso, solo quest'anno...
... e tutte le combinazioni possibili...
Vai sul sito:
Sito Nao Challenge del Liceo
e clicca per partecipare.
Il tuo giudizio è prezioso!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)