Ringraziamo il nostro sponsor: "Ballico"_ Pasticceria e Cioccolateria, in Padova, dal 1903 per aver sponsorizzato la fund-raising.
Nella foto le squadre Team Eve e The Beginners, i nostri supporter, l'addetto ai tweet e il coach Moretti.
Blog a cura della professoressa Carla Gobbo, Liceo Scientifico E.Fermi di Padova
Pagine
- Home page
- PON Robotica&Creatività
- PROGETTO ASL COGITO + ROBOTICA EDUCATIVA (a.s. 17-18)
- GROSSELTERNBOT
- BabyGoldrakeEvolution
- Inizializzazione al Python
- PieRReProject Robot Rescue
- Matematica cl.I
- Matematica cl.II
- Matematica cl. III
- DISFIDE cl.III
- DISFIDE DINAMICHE cl.III
- LA TAVOLA ROTONDA cl.III
- Calcolo delle Prob. cl.II
- IL CONTENITORE cl.I
sabato 28 marzo 2015
giovedì 26 marzo 2015
Alcune immagini della memorabile giornata dedicata al pi.greco.
Si intravedono la prof. Pirrone, che ringraziamo come ringraziamo il prof. Macchietto per aver partecipato al Laboratorio_Nao nelle giornate autogestite.
Si intravedono pure i genitori, del comitato e rappresentanti di istituto, che hanno collaborato fino alla conclusione della mattinata di ieri per permetterci di arrivare alla mitica soglia dei 2241 euro.
Oltre alla band il collaboratore scolastico Alessandro che a più riprese ha aiutato a pubblicizzare la fund-raising.
Si intravedono la prof. Pirrone, che ringraziamo come ringraziamo il prof. Macchietto per aver partecipato al Laboratorio_Nao nelle giornate autogestite.
Si intravedono pure i genitori, del comitato e rappresentanti di istituto, che hanno collaborato fino alla conclusione della mattinata di ieri per permetterci di arrivare alla mitica soglia dei 2241 euro.
Oltre alla band il collaboratore scolastico Alessandro che a più riprese ha aiutato a pubblicizzare la fund-raising.
mercoledì 25 marzo 2015
Ecco uno degli sponsor della nostra fund-raising, che ha fruttato 2241 euro complessivi, GIULIANO, con Giovanni, Antonio, il prof. Moretti, Iris, Filippo, Sofia e Giulia.
Studenti al lavoro...in primo piano nella foto si vedono Edoardo, Lucia e Matilde
Nello sfondo (da destra) Elia, Greta, Giorgio, Sofia e Nicolò.
Barbara, che si diverte a far ballare il Nao, con Rania.
Greta, "Giovanni", "Giovanni", Pietro e "Giovanni"
Espressioni sorridenti!!
Grazie della partecipazione!!
Studenti al lavoro...in primo piano nella foto si vedono Edoardo, Lucia e Matilde
Nello sfondo (da destra) Elia, Greta, Giorgio, Sofia e Nicolò.
Barbara, che si diverte a far ballare il Nao, con Rania.
Greta, "Giovanni", "Giovanni", Pietro e "Giovanni"
Espressioni sorridenti!!
Grazie della partecipazione!!
martedì 24 marzo 2015
The Beginners Nao_Challenge 2k15 e
Team Eve Nao_Challenge 2015
sono molto soddisfatti del successo della fund-raising di cui vedete qualche momento in queste foto di Margherita Visin.
Il gruppo teatro con la sua esibizione canora e tutti coloro che hanno partecipato sono stati veramente SPLENDIDI!!
Anche oggi, nella prima delle due giornate di approfondimento culturale, abbiamo avuto l'aiuto del rappresentante di Istituto, signor Bartolomeo Campaiola e del collaboratore scolastico, signor Alessandro Tonello che hanno svolto un'ottima campagna di vendita biglietti.
Abbiamo raggiunto quota 2000euro e + e domani speriamo di chiudere in bellezza!
Abilissimi anche tutti coloro che oggi hanno partecipato al laboratorio sulla Nao-Challenge.
Vi aspettiamo numerosissimi anche domani!!!
Team Eve Nao_Challenge 2015
sono molto soddisfatti del successo della fund-raising di cui vedete qualche momento in queste foto di Margherita Visin.
Il gruppo teatro con la sua esibizione canora e tutti coloro che hanno partecipato sono stati veramente SPLENDIDI!!
Abilissimi anche tutti coloro che oggi hanno partecipato al laboratorio sulla Nao-Challenge.
lunedì 23 marzo 2015
The_Beginners_NaoChallenge_2k15
Team_Eve_NaoChallenge_2015
Nelle giornate del 24 e 25 marzo nell’aula della 3ASA e nel
Laboratorio di Informatica i ragazzi delle squadre The Beginners e Team Eve
illustreranno con un breve filmato il funzionamento della Challenge di
maggio, e quali prove dovranno essere
affrontate.
Spiegheranno
inoltre la funzione di alcuni blocchetti di Choreographe dando la possibilità
ai partecipanti di cimentarsi in piccole sequenze di istruzioni.
Con qualche slide di power_point si cercherà anche di condividere
le idee per il progetto futuro “Baby_Goldrake”.
I genitori del comitato si attiveranno, principalmente in casa
custode, affinché sia completata la vendita dei biglietti della fund-raising
del 14 marzo u.s.
mercoledì 18 marzo 2015
The_Beginners_Nao_Challenge_2k15
Team_Eve_Nao_Challenge_2015
Clicca qui per vedere
cosa potremmo fare con il Progetto Baby-Goldrake e un NAO...
...e invece guarda cosa stiamo facendo
domenica 15 marzo 2015
The_Beginners_Nao_Challenge_2k15
Team_Eve_Nao_Challenge_2015
Team_Eve_Nao_Challenge_2015
Un
sentito Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla
buona riuscita della fund-raising, dai genitori
(Canella e Campaiola), agli animatori
dell’evento (Francesco, Elisabetta, Giulio, Pietro, Giovanni, Alessandro,
Leonardo, Alice,…), agli sponsor (Giuliano,
Ballico, Civico 25, La Contessa, Pasticceria Europa, Bar 2000, The con le
bolle, Panificio-Alimentari,…) alle squadre
della Nao-Challenge e ai loro supporter,
ai collaboratori, alla DSGA e ultima ma non ultima la nostra DS Alberta Angelini.
Proprio
assieme a lei ho trascorso alcune ore, sabato pomeriggio, nell’Aula Magna di
pediatria assieme all’informatico Roberto Mancin, il prof. Lino Chiandetti ed
altre persone esperte dell’argomento presenti a vario titolo, per cercare di
dare corpo al Progetto Baby-Goldrake.
L’idea
è quella di realizzare codici che permettano ad un robottino (Nao o similare)
di essere utilizzato in pediatria come “diversivo” per bimbi ospedalizzati.
Si
tratterà di stabilire quali saranno le condizioni in cui può intervenire il
robot e cosa si intende per “diversivo” (per es. distrarre il bambino prima di
una operazione importante, far eseguire movimenti ripetitivi, far giocare bimbo
e robot, ecc.).
giovedì 12 marzo 2015
domenica 8 marzo 2015
Nao_Challenge 2015 Liceo Fermi Padova Italy
EVENTO STRAORDINARIO
14 marzo 2015
concomitante alla giornata
dedicata al pi greco del secolo e
per ricordare la nascita di Albert Einstein
fund-raising a premi
In cosa consiste?
Estrazione di un biglietto da
un'urna di numeri Reali,
2 euro un biglietto o 5 euro
tre biglietti.
Vincono un premio i biglietti
che riportano il numero pi greco.
I più di cento premi, offerti dagli esercenti circostanti la
scuola, consistono in buoni per consumazioni di tipo vario.
La “pesca” avrà luogo in due
momenti: intervallo nel cortile delle biciclette e fine della quarta ora
all'ingresso di via Cavalletto e sarà animata dagli studenti sotto la
supervisione di alcuni genitori, che avranno il compito di depositare in
bilancio la somma raccolta.
L’intera somma raccolta nella
mattinata, più tutte le sottoscrizioni volontarie, serviranno all’acquisto del NAO-Enrico e contribuiranno
all’allestimento del nuovo Laboratorio
multifunzionale Informatica+Robotica del Liceo “Enrico Fermi”.
giovedì 5 marzo 2015
Nao_Challenge_2015_LiceoFermi_Padova_Italy
Preparati ad un PiGreco Day memorabile documentandoti su:
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/19675/il-giorno-del-pi-greco-del-secolo/
Preparati ad un PiGreco Day memorabile documentandoti su:
http://www.fantascienza.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)